All’interno di questa pagina vengono presentate le attività particolari proposte durante l’orario scolastico (progetti di prevenzione, giornate progetto, ecc.).
Corso di rianimazione e defibrillazione precoce (BLS-DAE) per le classi quarte
Scopo del corso
Nel corso di rianimazione e defibrillazione BLS-DAE si impara a:
- riconoscere una situazione di arresto cardiaco;
- allarmare correttamente i soccorsi;
- praticare il massaggio cardiaco esterno;
- utilizzare l’apparecchio defibrillatore semiautomatico.
Programma
Il corso, promosso dalla Fondazione Ticino Cuore con la collaborazione dell’Accademia di Medicina d’Urgenza Ticinese (AMUT), si svolgerà in aula magna secondo il seguente programma:
Giorno | Ora | Classe | Docente di supporto presente in aula magna |
Martedì 16.03 | 08:00 – 09:35 | 4E | Arnaboldi |
Martedì 16.03 | 09:50 – 11:25 | 4A | Strepparava |
Martedì 16.03 | 13:35 – 15:15 | 4B | Tubio |
Mercoledì 17.03 | 08:00 – 09:35 | 4C | Palummo |
Mercoledì 17.03 | 09:50 – 11:25 | 4D | Tubio |
Prevenzione con il Gruppo Visione Giovani
Programma generale degli incontri:
Per tutte le classi sono previsti nel corso dell’anno degli incontri di prevenzione con Christian Gianotti del Gruppo visione giovani della Polizia cantonale:
- classi I (incontri svolti nel mese di ottobre): presentazione del Gruppo visione giovani e della collaborazione tra quest’ultimo e la scuola; principali pericoli e reati (con gli smartphone, sui social, ecc.) in cui possono incorrere i preadolescenti;
- classi II (incontri svolti tra dicembre e febbraio): bullismo e cyberbullismo;
- classi III*: sexting e pornografia;
- classi IV (incontri svolti nel mese di novembre): dipendenze e sostanze psicoattive.
*Incontro già svolto per la 3E; per le altre classi di terza gli incontri sono rimandati a data da definire.
Sarà Vero? Attività sulle fake news
Alcune classi di terza e quarta hanno svolto nel periodo dicembre – febbraio un’attività sulle fake news con la CORSI (Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana). Nel seguente documento si trovano maggiori informazioni sul progetto: