All’interno di questa pagina vengono presentate le attività particolari proposte durante l’orario scolastico (progetti di prevenzione, giornate progetto, ecc.).
USCITE DI INIZIO ANNO
Classi I e III: uscita di inizio anno venerdì 16 settembre (in caso di brutto venerdì 23 settembre). Per ogni classe è previsto un programma diverso (v. circolari consegnate ad allieve e allievi nelle prime settimane di scuola).
Classi II: uscita a Berna giovedì 8 settembre in occasione dei campionati delle professioni SwissSkills 2022 (v. circolare consegnata ad allieve e allievi).
Classi IV: uscite a Berna di due giorni nell’ambito dell’educazione civica, alla cittadinanza e alla democrazia, con visita a Palazzo federale (v. circolari consegnate agli allievi).
INCONTRI DI INFORMAZIONE E PREVENZIONE CON IL GRUPPO VISIONE GIOVANI DELLA POLIZIA CANTONALE
La scuola collabora da diversi anni con il Gruppo visione giovani della polizia cantonale, sia nell’ambito della prevenzione sia in situazioni puntuali e specifiche.
Con ogni fascia vengono approfonditi dei temi specifici:
- CLASSI PRIME (novembre): RISCHI E POSSIBILI REATI CONNESSI ALL’USO DELLO SMARTPHONE E DELLE TECNOLOGIE
- CLASSI SECONDE (dicembre): CYBERBULLISMO E ALTRI COMPORTAMENTI DEVIANTI
- CLASSI TERZE (aprile): SEXTING E PORNOGRAFIA
- CLASSI QUARTE (gennaio/febbraio): ABUSO DI SOSTANZE PSICOATTIVE (IN PARTICOLARE CANAPA E ALCOL)
Le date per l’anno scolastico 2022-2023 sono in fase di definizione.
EDUCAZIONE STRADALE: PREVENZIONE IN COLLABORAZIONE CON LA POLIZIA CANTONALE
Nel mese di settembre tutte le classi quarte hanno svolto un incontro di educazione stradale di 2 ore tenuto dalla Polizia cantonale. Gli agenti hanno trattato dei temi importanti: utilizzo dei mezzi motorizzati, uso del casco, spazio di frenata, effetti, responsabilità e conseguenze giuridiche.
Nel corso dell’anno è inoltre prevista una collaborazione e una sensibilizzazione inerente all’uso corretto dei motorini.
Nel mese di ottobre la Polizia cantonale ha svolto degli incontri di prevenzione anche con le classi seconde, con le quali sono stati affrontati in particolare temi relativi alla sicurezza nella mobilità lenta, negli spostamenti casa-scuola, sui bus.
LA NOTTE DEL RACCONTO… DI POMERIGGIO: ATTIVITÀ PER LE CLASSI PRIME
Venerdì pomeriggio 11 novembre, durante l’orario scolastico, si svolge un’attività speciale per le classi prime, nell’ambito della Notte del racconto. Il tema di quest’anno è “Le metamorfosi”. Si tratta di una preziosa opportunità per promuovere la lettura e il piacere di leggere.
E-WWW@I! ATTIVITÀ DI PREVENZIONE PER LE CLASSI PRIME
Tra il 27 febbraio e il 1° marzo ogni classe di prima media svolge l’attività di prevenzione e-www@i! Si tratta di un progetto di prevenzione dei rischi nell’ambito dell’utilizzo delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC). L’attività si svolge in collaborazione con ASPI. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: e-www@i! – ASPI