| MATERIE PER TUTTI | ORE SETTIMANALI |
| Italiano | 6 |
| Tedesco (corso A o corso B) | 3 |
| Inglese | 2.5 (1 ora è quindicinale) |
| Storia + ECCD* | 2.5 (1 ora è quindicinale) |
| Geografia | 2 |
| Matematica (corso A o corso B) | 5 |
| Scienze naturali | 4 |
| Educazione musicale | 1 |
| Educazione visiva | 2 |
| Educazione fisica | 3 (di cui 1 di nuoto) |
| Ora di classe | 1 |
| Religione (facoltativo) | 1 |
Il corso di educazione alimentare, dedicato ai principi dell’alimentazione e alla pratica della cucina è compreso nelle 4 ore del corso di scienze naturali e per 12 settimane si sovrappone a 2 ore di questa materia, cui si aggiungono 2 ore sul mezzogiorno (in alcuni casi nel pomeriggio fino alle 18:30) per il pasto. Il corso è svolto con metà classe, mentre l’altra metà è impegnata nel laboratorio scientifico.
*ECCD = Educazione civica, alla cittadinanza e alla democrazia.
| MATERIE OPZIONALI | ORE SETTIMANALI |
| Corso opzionale di francese | 2 (1 su nuoto e 1 fuori orario) |
| Corso opzionale di latino | 2 (1 su italiano e 1 fuori orario) |
Chi segue i corsi opzionali di francese e latino svolge due ore fuori orario (solitamente sul mezzogiorno).